Un Salento, con effetti speciali nel tempo delle melagrane
Melagrane grappolo
Mare, grandi vini e città d’arte
Un mix tra turismo di esperienza e passeggiate tra i borghi, una pioggia di emozioni con calici di vino Primitivo e Negroamaro e la suadente danza della pizzica dai forti richiami erotici! Masseria Chicco Rizzo in collaborazione con la rivista di turismo e cultura del Mediterraneo Spiagge propone di fare ritorno nel Salento anche in autunno per cogliere i frutti di stagione: le melagrane, scoprire la storia dei grandi vini di Primitivo e di Negroamaro apprezzati in tutto il mondo, danzare la passionale Pizzica e scoprire il mistero della lingua grika, che di derivazione omerica si parla ancora oggi in dodici comuni della Grecìa Salentina.
Martignano chiesa madreAppuntamento tra giovedì 13 e domenica 16 ottobre 2022 e durante il Ponte del primo novembre e tra mercoledì 29 ottobre e mercoledì 2 novembre per vivere esperienze uniche.
Il primo appuntamento sarà proprio tra Martignano e Sternatia, i due piccoli borghi vicinissimi alla Masseria Chicco Rizzo dove si parla ancora il griko, la lingua di derivazione omerica che avvicina il Salento alla Grecia. Poi ci sarà da vivere tanta allegria nei campi di melograni per dare il via alla raccolta degli stupendi frutti rossi e assaporare i succhi benefici ad alto potere antiossidante che ne vengono ricavati.
Chi lo vorrà, potrà anche sperimentare l’ebbrezza di svegliarsi all’alba per vedere il sole sorgere sulle campagne di terra rossa che circondano la masseria, momento così forte da essere stato immortalato dalla troupe di LINEA BLU RAI UNO, ospite della masseria durante la registrazione di una puntata andata in onda su RAI UNO il 27 giugno scorso (nella parte dedicata alle marine di Melendugno).
Martignano chiesa madreE mentre il sole sorge… gli ospiti potranno gustare pane e pomodoro con olio extravergine di oliva per sentirsi anche un po’ contadini e rivivere la vita di un tempo in masseria scandita dall’Alba e dal Tramonto. Il viaggio prevede poi passeggiate per il meraviglioso centro storico di Lecce, tra botteghe di cartapesta e chiese barocche, per il centro di Monteroni, dal ricco e imponente palazzo marchesale. Sarà imperdibile lo spettacolare tramonto sul mare di Porto Cesareo. Il tutto innaffiato dagli ammalianti vini di Primitivo e Negroamaro, i due vitigni più amati al mondo, da scoprire e degustare direttamente nelle Cantine al ritmo della suadente, passionale ed erotica pizzica.
Info e prenotazioni www.masseriachiccorizzo.it info@masseriachiccorizzo.it
tel. 3288575989 oppure Carmen: 3281397133
www.mediterraneantourism.it info@mediterraneantourism.it
ED ECCO IL PROGRAMMA DETTAGLIATO - DUE IMPERDIBILI WEEK END DI OTTOBRE
da giovedì 13 a lunedì 17 ottobre 2022 LIBERO;
da sabato 29 ottobre 2022 a mercoledì 2 novembre 2022
Primo giorno
ARRIVO PREVISTO IN MASSERIA ENTRO LE ORE 16.00 Ceck in
Passeggiata per le vie di Sternatia: Il mistero della Grecìa Salentina, la lingua omerica parlata ancora oggi dai salentini
Accoglienza da parte degli studiosi locali e degli abitanti di Sternatia
Cena e pernottamento
Secondo giorno
SECONDA ESCURSIONE: GIORNATA INTERA
Risveglio all’alba FACOLTATIVO (intorno alle 6.30) nella masseria Chicco Rizzo, contemplazione del sole che si leva sulla terra rossa ed è la prima ALBA D’ITALIA
Colazione del contadino con pane, pomodoro e olio extravergine di oliva
Passeggiata oppure ritorno sotto le coltri
Dalle 8 alle 8.30 colazione (normale) e partenza per Monteroni di Lecce
Passeggiata per il centro storico, visita delle principali botteghe artigianali e di prodotti tipici: dal capocollo ubriaco che ha ottenuto i cinque spilli delle Guide l’Espresso all’olio extravergine di oliva dell’azienda Barba
SOSTA E RACCOLTA DELLE MELAGRANE IN AZIENDA
LIGHT LUNCH A BUFFET
Pomeriggio: passeggiata per le vie del centro storico di Lecce tra botteghe di cartapesta e chiese barocche Passeggiata libera per la Lecce Moderna: via Zanardelli da piazza Sant’Oronzo a piazza Mazzini con possibilità di fare shopping
Rientro in masseria
Cena e pernottamento
Terzo Giorno
QUARTA ESCURSIONE LUNGA DI UNA GIORNATA tra CANTINE E STORIE DI VINI
Ore 8.00 – 8.30 Colazione
Partenza per le Terre del Negroamaro
Visita della Cantina San Donaci con degustazione di vini con particolare riferimento al Rosae, rosato vivace frizzante naturale;
Visita di Cantine Due Palme con degustazione dei grandi vini rossi
Light Lunch
Pomeriggio al mare a Porto Cesareo
Per ammirare il sole che si tuffa nel mare
PASSEGGIATA IN CENTRO
LA VIA DELLE PESCHERIE, L’ISOLA DEI CONIGLI
Rientro in masseria
Cena e pernottamento
Quarto giorno domenica
QUINTA ESCURISIONE LUNGA UNA GIORNATA INTERA
Ore 8.00 – 8.30
Visita del borgo di Martignano dove ancora oggi si parla il griko: il frantoio ipogeo, Palazzo Palmieri e la rara immagine della Madonna incinta raffigurata nella chiesa madre di Martignano
Partenza per le Marine di Melendugno
Se le condizioni meteo lo permetteranno sosta in spiaggia
Pranzo in riva al mare
Partenza per Salve
Visita delle spiagge e dei borghi di Salve e Ruggiano
Cena con SPETTACOLO DI PIZZICA finale e pernottamento
Quinto giorno
Colazione e partenza
Come raggiungere la masseria: In auto dalla tangenziale di Lecce, prendere l’uscita per Maglie: uscita Martignano - Calimera IN TRENO: stazione più vicina: Lecce IN AEREO, Aeroporto più vicino: BRINDISI
Quota di adesione:
685,00 euro in camera doppia a persona;
805,00 euro a persona in camera doppia uso singola
Info e prenotazioni www.masseriachiccorizzo.it
info@masseriachiccorizzo.it
tel. 3288575989 oppure Carmen: 3281397133