![Baguttino Esterno baguttino esterno](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAAAAACH5BAEKAAEALAAAAAABAAEAAAICTAEAOw==)
IL "BAGUTTINO" A MILANO
"BAGUTTINO"
LA RAZZA BOVINA PIEMONTESE
NEL QUADRILATERO MILANESE
![Baguttino Interno Il Baguttino interno](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAAAAACH5BAEKAAEALAAAAAABAAEAAAICTAEAOw==)
Nel cuore di Milano ha aperto il Baguttino, luogo storico che da continuità alla storica trattoria Bagutta, nella quale fu fondato l’omonimo premio letterario. Il Baguttino ha invitato milanesi e le attività commerciali presenti in uno dei Fashion District più famosi al mondo a visitare il nuovo ristorante, un luogo di incontro, dibattito e condivisione con elementi di continuità rispetto allo storico locale nato nel 1927. Il progetto è stato realizzato dalla società Mac Srl, fondata da Antonio e Federico Marasco, Fabrizio Cardamone e Gianluca Lotta. Il gruppo ha un importante know how alle spalle, infatti nel 2011 furono loro ad aprire a Torino la prima Hamburgheria di Eataly facendo leva sulla formula “Alta Carne”, legata ai principi di Slow Food e al rilancio della carne bovina piemontese. Partner strategici di Baguttino sono gli allevatori de “La Granda” che han permesso di rivalorizzare il consumo di carne pregiata piemontese, ma anche Beyond Meat la quale produce sostituti per alimenti di origine animale e prodotti caseari a base di vegetali.
![Il Baguttino Specialita Le specilità del BAGUTTINO](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAAAAACH5BAEKAAEALAAAAAABAAEAAAICTAEAOw==)
Oltre alla carne non mancano altre proposte sempre legate alla tradizione culinaria piemontese, come i primi del pastificio Plin e gli agnolotti al tajarin. “Un nuovo modo di intendere la carne, guardando al benessere dell’animale e dando risalto alla razza Fassona. Abbiamo deciso di usare anche La Granda Salumi, che nasce dalla felice unione di Beppe Dho, mastro norcino di tradizione, e La Granda, che trasforma esclusivamente suini maturi, na\ e alleva\ in Italia” racconta Antonio Marasco. “Alta carne sarà un modello replicabile e ada]abile a molteplici situazioni, con poche linee-guida chiare precise, consigliabili a chiunque voglia intraprendere un percorso di qualità”. L’evento di apertura ha coinvolto il pubblico su diversi fronti e diverse attività. Si è svolto in due momenti: il primo alle 18:00 ha visto protagonisti influencer, blogger, igers e giornalisti, i quali seduti attorno ad una Social Table commentando, discutendo e interagendo col loro pubblico virtuale durante la degustazione delle portate servite. La seconda parte alle ore 20:00 aperta la pubblico e alle attività commerciali della zona, per visitare il ristorante e provare le prelibatezze preparate dallo chef Giorgio Chiesa. Interventi durante la serata di Francesco Farinetti di Eataly e Sergio Capaldo de La Granda.
BAGUTTINO Milano via Bagutta, 18.